Attraverso le nostre azioni e creazioni, ci sforziamo di plasmare il futuro del mondo in modo positivo.
Vogliamo contribuire attivamente a rendere il mondo un posto migliore per tutti.
Sulla base di standard internazionali come il SDG (Sustainable Development Goals) delle Nazioni Unite o gli Obiettivi climatici di Parigi, che a loro volta informano anche il ESG (Environment, Social, Governance)dell'Unione Europea, lavoriamo costantemente per impegnarci come azienda non solo per obiettivi economici, ma anche per assumerci una responsabilità ecologica e sociale. Pertanto, ci sforziamo di essere all'altezza di questi impegni in tutti gli aspetti della nostra attività e di contribuire a un mondo sano ed equo.
Maggiori informazioni sugli SDG delle Nazioni Unite sono disponibili qui:
Qui puoi saperne di più sull'ESG, dalla Commissione Europea:
Sulla base dei requisiti legali o anche oltre, abbiamo definito indicatori chiave di prestazione (KPI) chiari e misurabili, che rivediamo regolarmente per assicurarci di avvicinarci ai nostri obiettivi di sostenibilità. Questi KPI ci spingono avanti e ci consentono di monitorare e regolare i nostri progressi.
La maggior parte dei nostri prodotti non sono solo durevoli, ma anche progettati come oggetti da collezione, il che ne aumenta la durata e il valore: molti prodotti rimangono in casa per tutta la vita o vengono tramandati di generazione in generazione.
Scopri di più sulle misure del Gruppo Carrera Revell in ambito ESG come: E= Ambiente, S=Social e G=Governance.
La futura CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive) a livello dell'UE in conformità con gli ESRS (European Sustainability Reporting Standards) e che include il regolamento sulla tassonomia farà parte della futura relazione annuale sulla gestione. Questo viene verificato dal revisore insieme allo stato patrimoniale.
In caso di domande, contatta il nostro responsabile ESG:
Revell: sustainability.rev@carrera-revell.com
Pustefix: sustainability.pfx@carrera-revell.com